
Giada del Monviso: un'escursione per conoscere la pietra verde
Secondo quanto emerso dalle ricerche storico-scientifica svolte negli ultimi 15 anni, circa 7000 anni fa, nell’appartato vallone di Oncino, ad est del Monviso, veniva estratto e lavorato un raro minerale simile alla più nota giada cinese. A rendere suggestivo il ritrovamento è stata anche la scoperta che i manufatti in “giadeite” hanno poi viaggiato per migliaia di chilometri fino a raggiungere, come punti estremi, l’Irlanda, la Normandia, Danimarca e Bulgaria. Da questi assunti si sviluppa l'escursione proposta per domenica 15 settembre alla scoperta dei luoghi di estrazione e lavorazione della Giada.
L'escursione si effettuerà nella vallata di Oncino per osservare da vicino le pietre verdi e la particolare geologia della zona che ha consentito lo sviluppo della produzione di asce rituali, diffuse poi in tutta Europa. Ritrovo alle ore 8.30 presso il ponte di Oncino (incrocio tra la strada provinciale 26 e Via San Firmino), spostamento verso Meire Dacant per iniziare l'escursione.
Si consiglia un abbigliamento adatto e scarponi da montagna. pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
L'escursione è gratuita ma è necessaria la prenotazione tramite il form https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-giada-del-monviso-escursione-71476043771
Foto di Elena Cischino