News del 17/09/2015

Museo dell’Arpa Victor Salvi di Piasco

Il Museo dell’Arpa Victor Salvi, situato a Piasco, all’imbocco della Valle Varaita, nella terra che fu dell’Antico Marchesato di Saluzzo, in provincia di Cuneo, è stato inaugurato con l’apertura al pubblico il 28 gennaio 2006.
È il primo ed unico museo al mondo interamente dedicato all’arpa, alla sua storia e al suo universo sonoro, in una struttura polifunzionale che comprende uno spazio espositivo, un auditorium , l’ingresso con la biglietteria e il MuseumShop, lo spazio vendita del Museo.
La missione principale del Museo è quella di divulgare presso un pubblico sempre più vasto e presso i giovani la conoscenza dell’arpa, della sua storia e del suo universo sonoro, strumento nato agli albori della storia dell’uomo e costantemente presente attraverso i secoli fino ai nostri giorni.
Il Museo nato per ospitare a rotazione, la collezione di oltre 110 arpe antiche, ispirata da Victor Salvi, è oggi il riferimento a livello internazionale non solo per gli arpisti, ma per i cultori dell’arte. Merito anche dell’offerta espositiva di questi anni, dei programmi di concerti e rassegne musicali, dei seminari, delle visite e dei laboratori didattici per tutte le istituzioni e privati, realizzati per promuovere la cultura dell’arpa e il suo universo sonoro.
Oggi, Il Museo dell’Arpa Victor Salvi oltre ad essere il primo Museo al mondo esclusivamente dedicato a questo strumento, ha raggiunto un altro primato: è il primo Museo nella provincia di Cuneo in cui il personale è stato formato per la visita delle persone ipo e non vedenti attivando un percorso tiflologico. In questo modo, speriamo di agevolare soprattutto le scuole, che potranno avvicinare tutti i loro allievi, anche quelli con gravi problemi di vista.
L’abbinamento Museo dell’Arpa Victor Salvi e Piasco, non è casuale. Qui, tra le montagne dell’antico Marchesato di Saluzzo affonda le sue radici una tradizione di artigianato del legno che affascinò il maestro Victor Salvi e lo spinse ad aprire, negli anni ’70, Salvi Harps: l’azienda leader mondiale nella produzione di arpe.
Il fascino della Valle Varaita si estende alla natura che ne fa un paradiso in ogni stagione. In questi monti, inoltre, la cultura occitana rivive nell’arte, nel folklore e nei sapori.

Orario di apertura
dalla domenica al venerdì
10-13 • 14-17 (ultimo ingresso alle ore 16.30)
Sabato: aperto solo su prenotazioni di gruppi e scuole


Da giugno a settembre il Museo è chiuso
la domenica eccetto la prima e la terza di ogni mese,
dalle 14.30 alle 18.30 con ultimo ingresso alle 18.

Tariffe di ingresso
Intero: € 6,00
Ridotto: € 3,00 (da 6 a 12 anni e oltre i 65)
Gratuito fino a 5 anni, arpisti,
studenti della classe di arpa e disabili

Via Rossana, 7 • 12026 Piasco (Cn)
Tel. +39 0175 27 05 10
info@museodellarpavictorsalvi.it


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.