News del 18/09/2015

La Cappella Marchionale di Revello

Situata al primo piano dell’antico Palazzo marchionale (attuale sede del Municipio), la cappella conserva un ciclo pittorico tra i più interessanti della pittura piemontese di primo cinquecento e legati alla storia familiare dei Marchesi di Saluzzo.
Proprio per volere di Margherita di Foix, moglie del Marchese Ludovico II, la cappella di Revello fu interamente decorata ad affresco con un cantiere di lavoro attivo intorno al 1516-1519 ed ascrivibile a un pittore vicino ad Hans Clemer.
Sulle pareti dell’antica ed unica navata sono dipinte le Storie dei Santi protettori dei marchesi – a destra S. Margherita e a sinistra San Luigi di Francia – sovrastate dai ritratti degli Evangelisti e dei Dottori della Chiesa; nelle lunette dell’abside sono raffigurati gli ultimi personaggi della famiglia marchionale protetti dai Santi eponimi.
La parete opposta all'abside è affrescata da un grande dipinto dell'ultima cena, il cui autore sembra essersi ispirato alla celebre opera di Leonardo da Vinci.

Ingresso e Orari
Lunedi e Sabato: 9.30 - 13.00, dal Martedì al Venerdì: 14.30 - 17.00.
Chiusa Lunedi e Sabato pomeriggio e Domenica tutto il giorno.
Ingresso gratuito.

Contatti
Comune di Revello
Tel. 0175.257171


NOTA SULLA PUBBLICAZIONE. Questa news è pubblicata a scopo di archivio, le informazioni riportate sono da considerarsi obsolete. Il testo potrebbe far riferimento ad immagini o allegati al momento non disponibili.